
EASW – European Awareness Scenario Workshop
- Giuliana La Spada
- 1 Comment
È una metodologia promossa dalla Commissione Europea per facilitare la partecipazione sociale nella programmazione di interventi progettuali finanziati.
- European: perché è un format europeo.
- Awareness: perché rende consapevoli e protagonisti del cambiamento.
- Scenario: perché porta ad immaginare il futuro che si vorrebbe vivere nella propria comunità.
- Workshop: perché è strutturato in riunioni partecipate ed interattive.
Consente ai partecipanti di scambiarsi informazioni, discutere sui temi ed i processi che regolano lo sviluppo economico e sociale, stimolando la capacità di ciascuno d’identificare e pianificare soluzioni reali ai problemi esistenti.
Il Facilitatore del metodo è chiamato “National monitor”, è una figura riconosciuta a livello europeo ed inserita all’interno di un albo di esperti.
Guida solitamente un gruppo di 20-30 persone che ricoprono il ruolo di: politici, tecnici, cittadini ed imprenditori.
I partecipanti s’incontrano, quindi, per confrontarsi, ipotizzare visioni sul futuro della propria comunità, proporre possibili soluzioni su come riuscire a superare gli ostacoli che rallentano l’evoluzione del territorio verso modelli di sviluppo sostenibile.
I partecipanti rappresentano gli “esperti” del tema trattato proprio in considerazione del fatto che operando a livello locale sono a conoscenza delle opportunità di cambiamento e dei limiti nel loro raggiungimento; possono essere promotori di un reale cambiamento modificando i propri modelli comportamentali e testimoniando atteggiamenti propositivi ed efficaci negli altri.
La ricchezza del metodo consiste nella relazione, nella partecipazione, nella discussione e nel confronto tra tutti quanti. Si lavora tutti sinergicamente sulla visione futura del territorio ideale, quella che racconta i sogni di ognuno come cittadino e che permette allo stesso tempo di ideare e proporre soluzioni pratiche ed azioni condivise per il raggiungimento di quanto ipotizzato.
Post molto interessante e scritto molto bene. Il messaggio è chiaro e coinciso.
Thanks!:-)